RFID

L’adozione dell’RFID (Radio Frequency IDentification) ha un impatto significativo sul business perché consente di contribuire al raggiungimento degli obiettivi e alla crescita della competitività aziendale, migliorare l’efficienza organizzativa e garantire la massima tutela del consumatore.

Cosa significa realizzare un progetto RFID?

Prodotti RFID

Questa tecnologia, permette di identificare persone e oggetti in movimento. Avvalendosi di speciali etichette intelligenti, capaci di trasmettere e ricevere segnali radio a corto raggio. La memoria del microchip presente nel tag può contenere una serie di informazioni che identificano l’oggetto a cui è applicato il tag e può essere letto senza bisogno di contatto.
Fare un progetto RFID non significa scegliere un tag ma re-ingegnerizzare un processo aziendale ed integrare sistemi fra loro differenti. Ogni progetto ha una propria identità che richiede un’analisi approfondita e una proposta di soluzioni ad hoc. Ci avvaliamo per questo della collaborazione dei principali vendor di mercato.

Settori di utilizzo della tecnologia RFID

rfid tracciabilità

TRACCIABILITÀ

Uno dei benefici della tecnologia RFID è quello di poter identificare in modo univoco un’entità. Ogni tag ha un numero identificativo univoco.

rfid inventario

INVENTARIO

Questa tecnologia mette a disposizione una soluzione molto efficace per il significativo contenimento del costo di esecuzione degli inventari.

rfid logistica magazzino

LOGISTICA – MAGAZZINO

L’adozione della tecnologia RFID rappresenta una soluzione adeguata per ridurre i tempi di esecuzione delle operazioni e le risorse utilizzate per svolgerle.

rfid identificazione prodotto

IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO

La tracciabilità di ogni singolo oggetto, univocamente indentificabile, è una delle caratteristiche peculiari di questa tecnologia.

rfid riduzione costi

RIDUZIONE COSTI

L’adozione di questa tecnologia nei processi aziendali diventa un “driver” fondamentale per una significativa riduzione dei costi.

rfid prevenzione frodi

PREVENZIONE FRODI

La tecnologia RFID permette di assegnare ad un oggetto una sorta di “carta di identità”, univoca, non replicabile, non leggibile se non da parte di chi è autorizzato a farlo.

rfid biglietti multiuso

BIGLIETTI MULTIUSO

Lo smart ticket è un prodotto non associabile al “biglietto” in quanto quest’ultimo termina la sua “vita” dopo l’uso, mentre il primo può contenere una serie di soluzioni di servizio.

rfid controllo accessi

CONTROLLO ACCESSI

La tecnologia RFID permette di gestire la rilevazione presenze informatizzata collegata al software di gestione del personale. Inoltre aumenta la sicurezza.

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere dati sull'uso del sito web. Proseguendo nella navigazione del sito web si accetta l'uso dei cookie. Per maggiori info consulta la nostra Cookie policy